TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
La terapia manuale è un sistema internazionalmente riconosciuto di prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano l'apparato muscoloscheletrico attraverso l’uso delle mani. Il trattamento con la terapia manuale è indicato principalmente per l’esecuzione di un trattamento sempre più mirato delle cause disfunzionali (tessuti ossei, capsulari, legamentosi, tendinei, muscolari e fasciali) alla base del dolore.
LE TECNICHE:
• Tecniche osteoarticolari (mobilizzazioni e manipolazioni);
• Tecniche muscolari e miofasciali (stretching, rilasciamento, muscle energy, trattamento dei trigger points);
• Terapia fasciale e release miofasciale;
• Trattamento delle catene miofasciali e dei compensi funzionali;
• TGO e tecniche connettivali, esercizi medici di reclutamento attivo (stabilizzazione, rinforzo muscolare, propriocezione, coordinazione motoria, equilibrio, ecc.);
• Programmi di esercizi posturali funzionali da eseguire a domicilio;
• Informazioni circa i disturbi con istruzioni nella gestione del movimento, della gestualità, dell'ergonomia e della postura nella vita quotidiana;
• Tape therapy correttivo/posturale/inibitorio/facilitante/propriocettivo.
INDICAZIONI:
• Disordini funzionali cervico-occipitali (cefalea, vertigini, acufeni, disordini oculari, emicrania, ecc.);
• Disordini medio-cervicali (torcicollo, cefalea, dolore cervicale locale, ecc.);
• Disordini del passaggio cervico-toracico (disturbi della spalla e dell'arto superiore, cervicobrachialgia, squilibri muscolari del cingolo scapolare, ecc.);
• Disordini funzionali vertebrali toracici (pseudo angor pectoris, dolore locale toracico, ecc.);
• Disordini funzionali vertebrali lombari (lombalgia, squilibri muscolari, sindrome pseudoradicolare, sindrome pseudoviscerale);
• Disordini funzionali sacroiliaci (problemi dello sviluppo, dolore lombare, sindrome pseudoradicolare, squilibrio muscolare del cingolo pelvico);
• Patologie articolari degenerative delle articolazioni periferiche, interessamento dei tessuti molli delle articolazioni periferiche (gomito del tennista, cuffia dei rotatori, tendine d’Achille);
• Impingement dei nervi periferici (sindrome tunnel carpale ecc) Disordini funzionali da restrizioni fasciali.
CONTATTACI per prenotare un trattamento